• La Chiesa italiana interpreta così il suo compito giubilare di pellegrina di speranza • Fino al 25 ottobre altro tempo per la definizione del documento conclusivo • Sono quattro anni che le Chiese in Italia stanno percorrendo il loro Cammino sinodale.…
• Non è sul Golgota il traguardo della via crucis • Con Papa Francesco per provare a non stare da soli a Pasqua • La Pasqua è compagnia. Lo è fin dall’alba (e al tramonto) di quel primo giorno dopo il sabato.…
• Un folto pubblico ha ascoltato Dino Scantamburlo parlare degli IMI di Camposampiero in sala Filarmonica • “Ritornammo liberi” è il titolo emblematico di un libro tratto dai diari e dalle lettere di sei giovani che non si sono piegati al nazifascismo…
• Diceva: sicurezza è anche cambiamento nei rapporti internazionali • Nell’anniversario della strage di via Fani e del suo rapimento • Volevano Aldo Moro, il presidente del Consiglio. Alle Brigate rosse non interessavano le persone che erano con lui. Le uccisero subito,…
La posta in gioco è la capacità dell’Unione di rimanere un punto di riferimento per chi crede in un modello di sviluppo basato sulla democrazia, sull’integrazione e sulla sostenibilità • Editoriale di Enrico Letta • Per troppi anni, l’Unione europea ha cullato…
• Il Giubileo intercetta una condizione diffusissima di cambiamento • La speranza non può più essere pensata come una semplice attesa • Tra gli italiani il bisogno di speranza è diffusissimo. A metà gennaio l’Istituto Demopolis ha reso noti i risultati di…
Non solo luoghi come meta dei pellegrini di speranza. Tra i governi c’è chi prova a far vivere l’Anno santo. Sono 32 i “luoghi giubilari” in diocesi di Padova. La Chiesa locale li propone come mete di pellegrinaggio sia comunitario sia individuale,…
Da Arsego a Santa Giustina in Colle l’annuale appuntamento della diocesi di Padova. Ottant’anni fa l’eccidio nazista di sacerdoti e civili. Ci sono colorati ed eloquenti disegni dei ragazzi dei ragazzi delle parrocchie e di scuola media della zona. Sono moltissimi. “Riempiono”…
“Stiamo cedendo il controllo del mondo a quattro ricconi della California”. • Intervista a Graziano Delrio • «I partiti da soli non ce la fanno, serve una mobilitazione forte, popolare», dice Graziano Delrio, senatore del Pd, ex ministro e, soprattutto, riferimento dell’associazione Comunità…
Il Giubileo della Comunicazione da venerdì 24 a domenica 26 gennaio a Roma. È il primo evento dell’anno giubilare: un riconoscimento e una sfida. Il Giubileo della Comunicazione è il primo appuntamento giubilare. Tra venerdì 24 e domenica 26 gennaio – giusto…