CARTOLINA / 13 dicembre 2024 Le scelte pubbliche sulla natalità. “La natalità è l’architrave di tutto il sistema, di una società umana, e mi meraviglio che a porsi il problema sia solo una parte”. Gigi De Palo, 48 anni, 5 figli,…
CARTOLINA / 21 maggio 2024 Le indicazioni proposte dal cardinale Matteo Zuppi ai confratelli vescovi. Il tedesco Max Josef Metzger, “prete e martire” (com’è chiamato da un biografo protestante), fu ucciso dai nazisti nel 1944 perché predicava la pace. Affermava: «Noi…
Un bambino concepito le dà speranza; crescendo la renderà stabile. Lo si sperimenta soprattutto nei piccoli comuni. La vita produce vita. Lo si sperimenta certamente ed intensamente nella cura e nell’assistenza di vite deboli, in difficoltà, in bilico. Lo si misura anche…
Un dialogo proposto dall’associazione padovana Lo Sguardo Oltre. Tre giovani si confrontano con i parlamentari Graziano Delrio ed Elena Bonetti. Ascoltare tre giovani sul cattolicesimo in politica è davvero guardare oltre: oltre i “ricordi” di una presenza nella storia italiana; oltre la…
Inconcludente nella soluzione del problema, non nel conservare il voto di paura. Dare la colpa ad “altri” alimenta l’illusione che esista una soluzione “nazionalistica”. Migranti che non si spaventano, centri di detenzione che non si faranno, immigrati che non torneranno indietro da…
Padre Antonio Spadaro: “Sono l’allungamento delle aspettative di vita e la riduzione della fertilità le cause strutturali più rilevanti della crisi del modello liberal-democratico”. La cultura della paura, la crisi del modello liberal-democratico, la scomparsa del “centro”. Oggi Avvenire anticipa il mio Punto…
Sergio Mattarella e il 25 Aprile: “Si trattava di trasfondere nello Stato l’anima autentica della Nazione. Di dare vita a una nuova Italia. Impegno e promessa realizzate in questi 75 anni di Costituzione repubblicana” – C’è una sola Patria ed è quella…
CARTOLINA / Giovedì 20 aprile 2023 Il sostegno alla genitorialità è un tema delicato: non sopporta le sparate della Lega. Intanto le sparano. I leghisti l’hanno già fatto con lo “sconto” per i matrimoni in chiesa. Ora la buttano là su…
Nel giorno del “compleanno” dello statista cattolico-democratico. Un prezioso compagno di strada anche nel Cammino sinodale della Chiesa. Nascere austriaco, ricostruire l’Italia, fondare l’Europa: quando il 3 aprile 1881 Alcide De Gasperi viene al mondo a Castel Tesino, il Trentino è territorio…
Il governo Meloni ha reso nota una bozza di legge delega. Abbassa le tasse a favore dei redditi medi e alti, e intanto si tolgono tra i due e i tre miliardi ai più poveri; ma agli industriali ancora non basta. Il…