CARTOLINA / Giovedì 1° maggio 2025 • Democrazie geograficamente lontanissime che ora fanno notizia anche in Italia • Chi votano e come votano i canadesi? Fino a questa settimana non era neppure una curiosità per gli italiani. Adesso ci interessa direttamente;…
• Relazione del cardinale Roberto Repole • • Urgente riconoscere le logiche del nostro vivere che stanno dietro al conflitto • La storia di ragazzi uccisi in giovane età, quella di madri e padri che portano per tutta la loro esistenza il…
• Articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi • • I canadesi non saranno cittadini di secondo grado nel nuovo ordine mondiale trumpiano • La recente nomina di Mark Carney a primo ministro del Canada ha un significato ben maggiore di quello…
L’indignazione degli storici esponenti di Solidarność verso il presidente degli Stati Uniti • Lettera a Donald Trump di Lech Wałęsa • Caro Signor Presidente,abbiamo seguito con orrore e disgusto la sua conversazione con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Noi siamo grati ai…
Ripropone (oggi con maggiore virulenza) le politiche deludenti del 2017-2020 • Articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi • Può essere d’aiuto analizzare i risultati economici del primo governo Trump dall’inizio del 2017 alla fine del 2020. Le politiche economiche di Trump…
Unione Europea, Cina e Brics non si limiteranno a subire Trump. • Articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi • Nel discorso d’inaugurazione della sua presidenza, Donald Trump affermò che “Applicheremo dazi e tasse ai paesi stranieri per arricchire i nostri cittadini”.…
“Il fluire della storia ha preso una piega imprevista, portandoci in una terra incognita”. • Intervento di Giorgio Tonini • Sono grato a Enrico Morando e a Graziano Delrio per aver voluto e saputo trasformare un piccolo problema – la casuale coincidenza…
Solo Papa Francesco rompe il silenzio sulle conseguenze del debito. • Articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi • Sull’Africa si gioca anche la grande partita della disinformazione. Come la narrazione della dipendenza debitoria dei paesi africani verso la Cina che li…
Un progetto finanziato è da Usa e Ue, il secondo è sostenuto dalla Cina. • Articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi • Può l’Africa diventare il polo internazionale dello sviluppo e della cooperazione anziché essere un teatro di scontri e di…
Cresce l’attenzione mondiale per il peso economico del continente. • Articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi • L’attenzione del mondo economico internazionale verso l’Africa sembra essere in crescita esponenziale. Lo si è visto recentemente all’incontro dell’Africa Investment Forum (Aif), organizzato dalla…