Una lettera di sedici associazioni culturali europei chiede modifiche alla bozza di Codice di buone pratiche. Dal 2 febbraio è in vigore il divieto di pratiche di intelligenza artificiale che pongono un rischio inaccettabile per i valori e i diritti fondamentali europei.…
Un decreto ministeriale dà attuazione al Regolamento europeo. Questa natura deve essere chiaramente scritta in etichetta. É proibito aggiungere acqua, zucchero, aromi. Ora anche gli operatori italiani possono produrre vino dealcolato o parzialmente dealcolato. Lo scorso 20 dicembre il ministro dell’Agricoltura Francesco…
Prestazione energetica nell’edilizia: pronunciato l’ultimo sì. Il 12 aprile il Consiglio Ecofin dell’Unione europea ha dato l’approvazione finale. Dopo l’approvazione del Parlamento europeo, anche il Consiglio Ecofin ha approvato il 12 aprile la direttiva riveduta sul rendimento energetico degli edifici. I contenuti…
Prestazione energetica nell’edilizia: il Parlamento europeo ha detto sì. Il 12 aprile al Consiglio Ecofin dell’Unione europea l’approvazione finale. 1l 12 marzo scorso il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni…
Obbligazioni dell’Unione per reperire 33 miliardi destinati alla ripresa ucraina. È già stato fatto per il Covid. Forse si va verso un’unione fiscale. È passato in sordina un fatto accaduto il primo febbraio scorso a Bruxelles, mentre i trattori rombavano per le…
Improvviso l’evento senza (o contro) il proprio mondo di riferimento. Inaspettata l’attenzione da parte delle istituzioni e dell’opinione pubblica. Non potevano scegliere momento migliore gli agricoltori non sindacalizzati (così dicono) per portare i loro enormi trattori sulle strade d’Europa, e tra poco…
Con l’accordo nel Trilogo tra Parlamento europeo e Consiglio con la mediazione della Commissione. Il compromesso: saranno i paesi membri a stabilire il percorso perché tutti gli edifici diventino a emissioni zero entro il 2050. Partita nel dicembre 2021, la revisione della…
È stata approvata il 12 luglio la legge che contrasta la pirateria on line. Per vedere una partita di calcio, per assistere a un film, per leggere un giornale bisogna pagare chi ne ha diritto La nuova legge è chiara già dal…
Sta per essere approvata una nuova legge che punisce i pezzotti All’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni il compito della vigilanza Sta per concludersi in Senato un nuovo provvedimento legislativo. Riguarda il cosiddetto pezzotto, così chiamato un abbonamento pirata per vedere le…
L’Unione europea sta per approvareun nuovo regolamento sull’Identità digitale (eIDAS) Sarà gratuito e servirà ad accedere a tutti i servizi pubblici dei 27 Stati europei Lo chiamano portafoglio europeo di identità digitale, e dovrebbe consentire ai cittadini dell’Unione europea di accedere ai…