Il Giubileo della Comunicazione da venerdì 24 a domenica 26 gennaio a Roma. È il primo evento dell’anno giubilare: un riconoscimento e una sfida. Il Giubileo della Comunicazione è il primo appuntamento giubilare. Tra venerdì 24 e domenica 26 gennaio – giusto…
Sempre provvisoria e quindi sempre “pellegrina” è l’intera vita del povero. I poveri non sono necessariamente colpevoli della loro povertà e la condizione di bisogno riguarda tutti. La preghiera è pellegrinaggio. Il suo essere “desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo…
L’urgenza di un armistizio globale, come quello che si rievoca nella Giornata del 4 Novembre. Il ruolo dei militari italiani nelle forze di interposizione e di pacificazione. È la memoria che ci riunisce ogni 4 Novembre. Nel Parco della Rimembranza è iniziata…
Una sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti colpisce i senzatetto. L’arroganza della guerra sta diffondendo la povertà. Ascoltare i poveri per imparare: “Partire dai poveri per costruire una società più giusta e una comunità più includente. Per questo motivo abbiamo bisogno…
Meno della metà degli aventi diritto è andata a votare. Il discredito permanente nei confronti della politica. “Ma questa è democrazia?”, si chiede il Comitato delle Settimane sociali dei cattolici in Italia dopo aver sintetizzato la partecipazione al voto europeo di sabato…
Le ragioni per cui è importante votare per il Parlamento Europeo. Libertà e solidarietà: valori della nostra Costituzione e della Carta dei diritti dell’UE. “Tra il 6 e il 9 giugno 2024 milioni di europei parteciperanno a plasmare il futuro della democrazia europea in occasione delle…
La sola forma di governo non basta ad alimentare la vita democratica. Speranze e paure cambiano con le generazioni e proprio grazie ai risultati della democrazia. Il cattolicesimo sociale italiano è sempre stato vissuto dai suoi protagonisti prima come esperienza che come…
Prima che forma di governo è esperienza di comunità. La Settimana sociale dei cattolici in Italia ne cerca speranze e paure. È – anche – forma di governo. Sulla carta, la democrazia è, anzi, la forma migliore di governo che l’umanità abbia…
La multinazionale francese Michelin potenzia il “salario dignitoso”. Una storia aziendale che incrocia la Dottrina sociale della Chiesa. Due decisioni su stipendi rimbalzano questa settimana dalla Francia all’Italia. Fanno notizia da noi perché sono decisioni di due multinazionali che hanno dipendenti e…
Lasciare che i profeti parlino al vento non mai ha portato bene. L’ultimo cartello di pericolo per la Terza guerra mondiale? Non rassegnarsi alla guerra: la Pasqua, quest’anno, è l’ultimo avviso per gli europei; proprio per noi persone europee, proprio per noi…