Lasciare che i profeti parlino al vento non mai ha portato bene. L’ultimo cartello di pericolo per la Terza guerra mondiale? Non rassegnarsi alla guerra: la Pasqua, quest’anno, è l’ultimo avviso per gli europei; proprio per noi persone europee, proprio per noi…
“Un appello alla coscienza dei Parlamentari contro il falso realismo della guerra”. L’associazionismo cattolico chiede di salvaguardare la legge 185 del 1990. All’Angelus di domenica 3 marzo Papa Francesco è chiaro ed insistente sul tema delle armi. “Quante risorse vengono sprecate per…
La drammatica prospettiva di Papa Francesco nel dialogo con Fabio Fazio. Bambini, giovani, anziani: la distruzione coinvolge tutti. L’umanità dovrà costruirsi una nuova Arca di Noè? È domenica sera; alla trasmissione Che tempo che fa di Fabio Fazio sulla Nove è ospite…
Le morti e le sofferenze non sono la condizione per aprire serie trattative di pace. Sostegno all’incarico affidato al cardinale Matteo Maria Zuppi. Suonano anacronistiche e inquietanti le tesi che si oppongono a un cessate il fuoco; esse ricordano le critiche contro…
Le tregue spontanee nella Notte santa del primo anno della Grande Guerra. Gli uomini schierati per uccidersi misero da parte le armie cantarono insieme Adeste fideles. “Avvenire è pronto a contribuire al lancio mediatico dell’iniziativa, e oso pensare che non saremmo del tutto…
Serve una discussione pubblica sulle armi nucleari in Italia Riprendiamo un’appassionante e collettiva ricerca di un mondo in pace Genova, 10 ottobre 2022 Caro senatore Bedin,per l’Alleanza Atlantica è certamente vero che lo scopo di mantenere bombe atomiche in Europa è proteggere…
Le associazioni cattoliche rinnovano l’appello un anno dopo: un nuovo documento congiunto di Acli, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari Italia, Pax Christi. Il 22 gennaio di un anno fa è entrato in vigore il Trattato internazionale…
Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate: nel discorso Tino Bedin anche il ricordo di Duilio Bozzolan – Il senatore Tino Bedin ha rappresentato la Federazione provinciale Combattenti e Reduci di Padova alla celebrazione della Festa del 4 Novembre, che la…
Arre e l’epigrafe collettiva dei monumenti della Grande Guerra: per la prima volta il marmo non serviva a ricordare solo un condottiero o una personalità ma tutti, nell’eguaglianza della morte; ora anche i nemici Siamo arrivati a celebrare il secolo della Vittoria.…