• Non è sul Golgota il traguardo della via crucis • Con Papa Francesco per provare a non stare da soli a Pasqua • La Pasqua è compagnia. Lo è fin dall’alba (e al tramonto) di quel primo giorno dopo il sabato.…
• A due anni dalla morte un ricordo del suo ruolo nella Chiesa padovana • Quattro decenni fa il suo manuale “Diaconia della carità nella pastorale della Chiesa locale” • Sono due anni che don Paolo Doni è morto. Martedì 8 aprile…
CARTOLINA / 13 marzo 2025 • Il primo gesto che da Vescovo di Roma ha chiesto il 13 marzo 2013 • Anche oggi Papa Francesco dice al popolo di Dio: “E per favore, non dimenticatevi di pregare per me”. Oggi, 13…
• Il Giubileo intercetta una condizione diffusissima di cambiamento • La speranza non può più essere pensata come una semplice attesa • Tra gli italiani il bisogno di speranza è diffusissimo. A metà gennaio l’Istituto Demopolis ha reso noti i risultati di…
Ha scritto l’Angelus domenicale dal Policlinico Gemelli. Il Rosario per la sua salute presieduto dal cardinale Zuppi. Papa Francesco non ci fa mancare il suo saluto domenicale. Non ha fiato per parlare, anzi gli manca il fiato per respirare, però scrive l’Angelus…
Non solo luoghi come meta dei pellegrini di speranza. Tra i governi c’è chi prova a far vivere l’Anno santo. Sono 32 i “luoghi giubilari” in diocesi di Padova. La Chiesa locale li propone come mete di pellegrinaggio sia comunitario sia individuale,…
CARTOLINA / 23 gennaio 2025 “Alcune disposizioni di Trump sono profondamente preoccupanti”. Dagli Stati Uniti il messaggio di Donald Trump ci arriva forte (lui dice anche “chiaro”, ma la confusione non manca). È inevitabile che l’informazione si concentri su quello che…
La preghiera di san Francesco d’Assisi è anche per questo tempo. Iniziate le celebrazioni nel santuario di San Damiano. Ha 800 anni il Cantico delle Creature, la preghiera di san Francesco d’Assisi. Le fonti storiche collocano la stesura della prima parte del…
Da Arsego a Santa Giustina in Colle l’annuale appuntamento della diocesi di Padova. Ottant’anni fa l’eccidio nazista di sacerdoti e civili. Ci sono colorati ed eloquenti disegni dei ragazzi dei ragazzi delle parrocchie e di scuola media della zona. Sono moltissimi. “Riempiono”…
Il Giubileo della Comunicazione da venerdì 24 a domenica 26 gennaio a Roma. È il primo evento dell’anno giubilare: un riconoscimento e una sfida. Il Giubileo della Comunicazione è il primo appuntamento giubilare. Tra venerdì 24 e domenica 26 gennaio – giusto…