Il Giubileo della Comunicazione da venerdì 24 a domenica 26 gennaio a Roma. È il primo evento dell’anno giubilare: un riconoscimento e una sfida. Il Giubileo della Comunicazione è il primo appuntamento giubilare. Tra venerdì 24 e domenica 26 gennaio – giusto…
Sempre provvisoria e quindi sempre “pellegrina” è l’intera vita del povero. I poveri non sono necessariamente colpevoli della loro povertà e la condizione di bisogno riguarda tutti. La preghiera è pellegrinaggio. Il suo essere “desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo…
CARTOLINA / 4 novembre 2024 Dal corsosull’economia integraleun invitoa “misurare” le informazioni. Pale eoliche o uccelli? Trasferita nei comportamenti umani, la domanda può diventare:vuoi essere ambientalista o animalista? Non sono certo queste le domande che ha inteso far emergere la lezione…
Una sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti colpisce i senzatetto. L’arroganza della guerra sta diffondendo la povertà. Ascoltare i poveri per imparare: “Partire dai poveri per costruire una società più giusta e una comunità più includente. Per questo motivo abbiamo bisogno…
Esperienze che stentano ad avere rapporti con la politica. • Articolo di Elena Granata • La Segreteria delle Settimane sociali rilancia il dotto editoriale di Elena Granata che apre Avvenire di domenica 30 giugno. Con il titolo Nuove forme di partecipazione, l’agire…
Ai capi di Stato e di governo del G7 arriva una lettera dei vescovi pugliesi. “I problemi della nostra gente sono le fatiche dell’umanità”. Alla vigilia dell’apertura dell’incontro del G7 in Puglia, a Fasano (Brindisi), dal 13 al 15 giugno, i vescovi della…
Dal Medioevo del Veneto arriva fino alle tragedie mondiali contemporanee. Nella Tredicina del Santo: pellegrinaggio con lui da ogni tiranno della guerra. Inizia a Padova la Tredicina del Santo. Non solo per la comunità cristiana padovana, ma per migliaia di persone in…
Dando la parola ai giovani ha mostrato il futuro (anche della Costituzione). La testimonianza del cardinale Giuseppe Betori a Barbiana. La voce di Don Lorenzo Milani continua a farsi sentire. Il priore di Barbiana nella sua breve vita (oggi 27 maggio è…
È una lectio dei segni dei tempi richiamata dal cardinale Zuppi. Uno sguardo di compassione per preparare il futuro dell’Italia. È “Cammino sinodale: verso la fase profetica” l’argomento principale della 79ª Assemblea generale dei vescovi italiani, in corso a Roma fino a…
CARTOLINA / 21 maggio 2024 Le indicazioni proposte dal cardinale Matteo Zuppi ai confratelli vescovi. Il tedesco Max Josef Metzger, “prete e martire” (com’è chiamato da un biografo protestante), fu ucciso dai nazisti nel 1944 perché predicava la pace. Affermava: «Noi…