• È in vigore il Codice europeo per fornitori e sviluppatori di modelli di IA • Servono un monitoraggio rigoroso e un impegno costruttivo perché non diventi una tigre di carta • Il 2 agosto sono entrati in vigore in tutta l’Unione…
CARTOLINA / Venerdì 11 luglio 2025 • Attualissimi gli insegnamenti per i quali Paolo VI lo ha proclamato patrono d’Europa • “Annunciatore di pace” e “realizzatore di unione”: è la fotografia di san Benedetto da Norcia proposta da papa san Paolo…
• Con la terza bozza aumentano le critiche sull’attuazione del Regolamento europeo • Il dissenso riguarda tutti gli aspetti che la legge intende tutelare: verifica dei rischi, trasparenza delle fonti, rispetto del diritto d’autore • Nel momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica…
La posta in gioco è la capacità dell’Unione di rimanere un punto di riferimento per chi crede in un modello di sviluppo basato sulla democrazia, sull’integrazione e sulla sostenibilità • Editoriale di Enrico Letta • Per troppi anni, l’Unione europea ha cullato…
Una lettera di sedici associazioni culturali europee chiede modifiche alla bozza di Codice di buone pratiche. Dal 2 febbraio è in vigore il divieto di pratiche di intelligenza artificiale che pongono un rischio inaccettabile per i valori e i diritti fondamentali europei.…
Il “no” a Ursula von der Leyen è un’obiezione politica e di coscienza. • Dichiarazione di Marco Tarquinio • Oggi in Parlamento Europeo ho scelto di votare contro la nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen. È stata una decisione sofferta,…
Il loro voto sarà decisivo: per l’Unione, ma soprattutto per la loro vita e il loro futuro • Articolo di Silvia Costa • Almeno 20 ragioni/opportunità perché i giovani si sentano cittadini europei e decidano di votare l’8 e il 9 giugno.…
Prestazione energetica nell’edilizia: pronunciato l’ultimo sì. Il 12 aprile il Consiglio Ecofin dell’Unione europea ha dato l’approvazione finale. Dopo l’approvazione del Parlamento europeo, anche il Consiglio Ecofin ha approvato il 12 aprile la direttiva riveduta sul rendimento energetico degli edifici. I contenuti…
La multinazionale francese Michelin potenzia il “salario dignitoso”. Una storia aziendale che incrocia la Dottrina sociale della Chiesa. Due decisioni su stipendi rimbalzano questa settimana dalla Francia all’Italia. Fanno notizia da noi perché sono decisioni di due multinazionali che hanno dipendenti e…
Prestazione energetica nell’edilizia: il Parlamento europeo ha detto sì. Il 12 aprile al Consiglio Ecofin dell’Unione europea l’approvazione finale. 1l 12 marzo scorso il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni…