• La legge italiana coglie il valore di uno strumento che non si limita al mercato, ma guarda all’intera società • Le prescrizioni per i servizi forniti dai professionisti e dalle pubbliche amministrazioni • Dopo l’entrata in vigore, il 4 agosto scorso,…
• È in vigore il Codice europeo per fornitori e sviluppatori di modelli di IA • Servono un monitoraggio rigoroso e un impegno costruttivo perché non diventi una tigre di carta • Il 2 agosto sono entrati in vigore in tutta l’Unione…
• L’Ordine dei Giornalisti: rispettare il dettato del Regolamento europeo su trasparenza delle fonti e diritto d’autore • Il nuovo Codice deontologico esclude che l’intelligenza artificiale possa essere attività giornalistica • Giornalisti e intelligenza artificiale: un rapporto dagli sviluppi potenzialmente devastanti, dato…
• Con la terza bozza aumentano le critiche sull’attuazione del Regolamento europeo • Il dissenso riguarda tutti gli aspetti che la legge intende tutelare: verifica dei rischi, trasparenza delle fonti, rispetto del diritto d’autore • Nel momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica…
Una lettera di sedici associazioni culturali europee chiede modifiche alla bozza di Codice di buone pratiche. Dal 2 febbraio è in vigore il divieto di pratiche di intelligenza artificiale che pongono un rischio inaccettabile per i valori e i diritti fondamentali europei.…
Ha descritto le istituzioni del Veneto facendole sentire essenziali a territori e cittadini. Con lo stesso spirito ha lavorato nei giornali e negli enti pubblici. Per Francesco Cassandro la morte è arrivata inaspettata e veloce come i fatti di cronaca che ha…
È stata approvata il 12 luglio la legge che contrasta la pirateria on line. Per vedere una partita di calcio, per assistere a un film, per leggere un giornale bisogna pagare chi ne ha diritto La nuova legge è chiara già dal…
Il nuovo Codice di buone pratiche rafforza il precedente del 2018. L’hanno sottoscritto le principali piattaforme e imprese tecnologiche, che saranno monitorate da una task force. Il 16 giugno è stato pubblicato presso la Commissione europea il Codice di buone pratiche rafforzato…
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno trovato l’accordo Nel Digital Services Act norme sui diritti fondamenti degli utenti Il 15 dicembre 2020 la Commissione europea ha presentato due proposte di Regolamento (legge europea di immediata applicazione per tutti gli stati membri)…
Il governo ha approvato uno schema di decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea n. 790 del 2019. La pubblicazione sul web di opere dell’ingegno dovrà essere autorizzata e pagata. Il 7 giugno è passato senza che la direttiva Direttiva 2019/790 sul…