• A due anni dalla morte un ricordo del suo ruolo nella Chiesa padovana • Quattro decenni fa il suo manuale “Diaconia della carità nella pastorale della Chiesa locale” • Sono due anni che don Paolo Doni è morto. Martedì 8 aprile…
• Relazione del cardinale Roberto Repole • • Urgente riconoscere le logiche del nostro vivere che stanno dietro al conflitto • La storia di ragazzi uccisi in giovane età, quella di madri e padri che portano per tutta la loro esistenza il…
• A dieci anni dalla morte un convegno della Fondazione Zancan • Venerdì 21 marzo si fa memoria anche di mons. Giovanni Nervo • Fraternità e giustizia sociale. Don Giuseppe Benvegnù-Pasini, il dono di una vita. È l’esperienza condivisa dalla Fondazione Zancan…
Ha scritto l’Angelus domenicale dal Policlinico Gemelli. Il Rosario per la sua salute presieduto dal cardinale Zuppi. Papa Francesco non ci fa mancare il suo saluto domenicale. Non ha fiato per parlare, anzi gli manca il fiato per respirare, però scrive l’Angelus…
A Roma la prima riunione della “Rete di Trieste”. Almeno 400 i partecipanti con l’obiettivo di essere “più di un partito”. “Perfino più di un partito”: si definisce così il progetto di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana…
La preghiera di san Francesco d’Assisi è anche per questo tempo. Iniziate le celebrazioni nel santuario di San Damiano. Ha 800 anni il Cantico delle Creature, la preghiera di san Francesco d’Assisi. Le fonti storiche collocano la stesura della prima parte del…
Il Giubileo della Comunicazione da venerdì 24 a domenica 26 gennaio a Roma. È il primo evento dell’anno giubilare: un riconoscimento e una sfida. Il Giubileo della Comunicazione è il primo appuntamento giubilare. Tra venerdì 24 e domenica 26 gennaio – giusto…
Sempre provvisoria e quindi sempre “pellegrina” è l’intera vita del povero. I poveri non sono necessariamente colpevoli della loro povertà e la condizione di bisogno riguarda tutti. La preghiera è pellegrinaggio. Il suo essere “desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo…
CARTOLINA / 4 novembre 2024 Dal corsosull’economia integraleun invitoa “misurare” le informazioni. Pale eoliche o uccelli? Trasferita nei comportamenti umani, la domanda può diventare:vuoi essere ambientalista o animalista? Non sono certo queste le domande che ha inteso far emergere la lezione…
CARTOLINA / 29 settembre 2024 In pellegrinaggio dalla Verna al Getsemani con il sangue delle Stimmate. San Francesco d’Assisi ritorna in Terra Santa 800 anni dopo. La reliquia contenente il sangue del Poverello lascia il santuario della Verna, in Toscana, e…