• La legge italiana coglie il valore di uno strumento che non si limita al mercato, ma guarda all’intera società • Le prescrizioni per i servizi forniti dai professionisti e dalle pubbliche amministrazioni • Dopo l’entrata in vigore, il 4 agosto scorso,…
• È in vigore il Codice europeo per fornitori e sviluppatori di modelli di IA • Servono un monitoraggio rigoroso e un impegno costruttivo perché non diventi una tigre di carta • Il 2 agosto sono entrati in vigore in tutta l’Unione…
• Il convegno Inter Pares che si è tenuto a Padova ha individuato nuovi significati e aperto nuovi orizzonti • Non sono le leggi che mancano ma la possibilità di avere tutti gli stessi diritti • • di Mariangela Ballo • Il…
• Inter Pares: un convegno che si tiene il 23 maggio al Centro San Gaetano a Padova • Organizzato della Rete dei Collegi e Ordini professionali di Padova • Lo stato dell’arte delle pari opportunità nelle libere professioni è l’oggetto di un…
• Un folto pubblico ha ascoltato Dino Scantamburlo parlare degli IMI di Camposampiero in sala Filarmonica • “Ritornammo liberi” è il titolo emblematico di un libro tratto dai diari e dalle lettere di sei giovani che non si sono piegati al nazifascismo…
• L’Ordine dei Giornalisti: rispettare il dettato del Regolamento europeo su trasparenza delle fonti e diritto d’autore • Il nuovo Codice deontologico esclude che l’intelligenza artificiale possa essere attività giornalistica • Giornalisti e intelligenza artificiale: un rapporto dagli sviluppi potenzialmente devastanti, dato…
• Con la terza bozza aumentano le critiche sull’attuazione del Regolamento europeo • Il dissenso riguarda tutti gli aspetti che la legge intende tutelare: verifica dei rischi, trasparenza delle fonti, rispetto del diritto d’autore • Nel momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica…
• Martedì 1° aprile le tre parrocchie nella chiesa padovana • Davanti al Crocefisso miracoloso di Donatello • Era Quaresima. Il Crocifisso collocato in una cappella della chiesa dei Servi a Padova trasuda sangue dal volto e dal costato per quindici giorni…
Una lettera di sedici associazioni culturali europee chiede modifiche alla bozza di Codice di buone pratiche. Dal 2 febbraio è in vigore il divieto di pratiche di intelligenza artificiale che pongono un rischio inaccettabile per i valori e i diritti fondamentali europei.…
Un decreto ministeriale dà attuazione al Regolamento europeo. Questa natura deve essere chiaramente scritta in etichetta. É proibito aggiungere acqua, zucchero, aromi. Ora anche gli operatori italiani possono produrre vino dealcolato o parzialmente dealcolato. Lo scorso 20 dicembre il ministro dell’Agricoltura Francesco…