Il Libro dei Lettori 1999 – 2000

08/11/2000
Alessandro Fabbro
Gorizia

Consiglire Nazionale PPI
Complimenti per il sito, lo prendero’ come spunto per iniziative anloghe nella mia zona.

____________________________________________________________________

15/08/2000
Politica Online


Complimenti per il sito: lo abbiamo inserito nel nostro motore di ricerca (il primo motore di ricerca politico italiano, disponibile all’indirizzo http://www.politicaonline.com/ricerca).

Cordiali saluti e buon lavoro.

La redazione di Politica Online, http://www.politicaonline.com
____________________________________________________________________

06/07/2000
Tiziana DeFilippi
Roma

Gruppo PPI Senato
Complimenti vivissimi per il sito, ottima guida per lavorare

il PPI ha bisogno di persone come Lei
____________________________________________________________________

23/04/2000
Gino Iannace
San Leucio Del Sannio (BN)

Cons. Comunale PPI
Complimenti per il sito Internet. E’ ora che i POPOLARI facciano sentire la loro voce!

____________________________________________________________________

11/04/2000
Carlos Zucconi
Buenos Aires, Argentina

Coalizione Frepaso
Miembro fundador de la coaliciòn de partidos de centro FREPASO. A Travées de Internet, tomé conociniento de su interés por los tema vinculados a la cooperaciòn internacional. Me gustaria mucho poder tener una reunion con usted para dialogar sobre estos temas.

____________________________________________________________________

30/03/2000
Oscar Cavallaro
Bagnoli di Sopra


Sono un architetto di 48 anni. Sarei interessato ad una esperienza di lavoro volontario di cooperazione nel Terzo Mondo (in particolare di lingua spagnola o francese) durante un periodo estivo.

Grazie a chi mi può aiutare
____________________________________________________________________

15/03/2000
Antonio Santinon



Gentilissimo Signore Tino BEDIN,

Sto inviando questo messagio a tutti i Santinon in Italia dei quali riesco a trovare l’indirizzo di posta elettronica, sperando che qualcuno arrivi a buon fine.

Sono alla ricérca di membri componenti la mia famiglia Santinon (elementi constitutivi in Italia, in Bresil; e in altre luoghi può darsi . . . )
Sarebbe un grande piacere per me scoprire chi sono e dove vivono i miei parenti in Italia.

La ringrazio anticipatamente.

____________________________________________________________________

12/03/2000
Bianca Clemente
Napoli

Ppi
Complimenti sinceri e sentiti per il sito Internet. Finalmente qualcosa all’altezza dei Popolari e della loro antica tradizione di innovazione, sviluppo, progresso e sguardo al passato per la ricerca di un futuro migliore. Grazie.

____________________________________________________________________

28/01/2000
Stefano Zoccarato
Vigonza-Piove di Sacco

Associazione Oltre Confine Onlus
Carissimo Tino,

Sono un prete di Padova (attualmente cappellano al Duomo di Thiene) presidente di un’associazione che lavora con un prete ortodosso rumeno (P. Nicolae Tanase). Ci occupiamo insieme (grande segn ecumenico reale) dei bambini di Romania. Facciamo Campi estivi di animazione e di lavoro in Romania, adozioni a distanza, incontri di formazione, alcuni interventi di emergenza. Vorrei sapere, se possibile, quali sono i passi da fare per poter accedere a fondi che permetterebbero uno sviluppo più ampio e la realizzazione dei nostri progetti a favore dei bambini rumeni. Grazie e Buon Lavoro!!!
d. Stefano
____________________________________________________________________

12/01/2000
Umberto Spolettini
Verona

Direzione Provinciale PPI verona
Egre. senatore Tino Bedin, All’interno della direzione di Verona mi occupo dei servizi e pertanto Le chiedo gentilmente di dirmi se il collegato alla finanziaria 4014 con le modifiche alle 142/90 è stato approvato. In caso negativo che tempi prevede possano esserci?

La ringrazio anticipatamente per il suo interessamento.

____________________________________________________________________

08/01/2000
Cristiano Lanza
Colli

Coordinatore Ulivo Cervarese
Caro Tino,

ti ringrazio per avere accettato l’invito alla riunione a Cervarese per lunedì 10 gennaio. Questa tua partecipazione vuole dire molto per un paese piccolo come il nostro.
____________________________________________________________________

03/01/2000
Marcia Benvegnù
Brasile

nipote di italiani
– Mio nonno Pietro Benvegnù si è trasferito in Brasile, assieme al suo papà Angelo, nel 1889, lasciando in Italia tre dei suyoi cinque fratelli. Sarebbe un grande piacere per me scoprire chi sono e dove vivono i nostri parenti in Italia.

____________________________________________________________________

07/09/1999
Mario Mancon
Padova

Ppi
Non temete di scontentare alcuni cittadini già fortunati; la maggioranza è meno fortunata e già molto scontenta.

____________________________________________________________________

19/08/1999
Sandro Cavaliere
Piove di Sacco (Padova)

Cooperazione allo sviluppo
Ho ricevuto con piacere il testo di riforma della legge sulla cooperazione con i Paesi in visa di sviluppo. Infatti, dopo la mia tesi di laurea “La cooperazione economica con i PVS: il caso africano”, continuo a mantenere viso l’interesse riguardo a questo argomento.

____________________________________________________________________

09/08/1999
Paolo Franco
Padova

Gruppo padovano “Amici di Raoul Follereau”
Ringrazio per l’invio del testo della nuova legge sulla cooperazione. Valuterò attentamente il testo ed eventualmente segnalerò mie indicazioni.

Gruppo Padovano “Amici di Raoul Follerau
____________________________________________________________________

01/08/1999
Romeo Santinon
Arcisate (VA)

Segretario sezione PPI
Progetto di Legge 1388

Caro Bedin,
Sto inviando questo messaggio a tutti i Senatori Popolari dei quali riesco a trovare l’indirizzo di posta elettronica, sperando che qualcuno arrivi a buon fine.
Ho visto con notevole disappunto che il testo del DL 1388 approvato dalla Camera e trasmesso al Senato prevede, all’art. 7, che le Comunità Montane siano composte da Consiglieri, Assessori e Sindaci dei comuni che le compongono.
Ciò è profondamente ingiusto per almeno i seguenti due motivi:
1. Abbiamo lottato tanto per evitare il cumulo delle cariche nei vari livelli istituzionali.
2. Dobbiamo rispetto agli amici che in previsione di queste nomine, per decisioni prese dagli organi direttivi sezionali, hanno rinunciato a candidarsi nelle recenti elezioni amministrative.

Mi auguro che il gruppo PPI del Senato si adoperi con fermezza per la modifica della suddetto articolo in fase di definitiva approvazione, almeno nella parte che riguarda l’entrata in vigore.
Certo di un Tuo proficuo interessamento.
Cordialmente
Romeo Santinon

____________________________________________________________________

16/06/1999
Michele Teobaldo
Bovolenta

Ppi
Sono un giovane impegnato nel PPI del mio paese (Bovolenta) e un webmaster alle prime armi e volevo farti i miei complimenti per il sito: articolato, ricco di collegamenti e di materiale, continuamente aggiornato.

Trovo utilissimi gli elenchi, il motore di ricerca interna e la mappa del sito.
____________________________________________________________________

16/06/1999
Mario  Chinellato
Villafranca Padovana

Ppi
Penso che sull’esito di queste elezioni gravi innanzitutto la polverizzazione del Centro sinistra e la fine dell’Ulivo.

Purtroppo oltre la metà dei popolari di Villafranca hanno scelto di seguire Prodi, a loro si sono aggiunti anche un buon centinaio di Diessini.
Temo si sia manifestato quanto a Novembre dissi al direttio in
concomitanza della crisi di governo, i ns. elettori e quelli del Diesse non ci hanno seguito anzi, quindi i leader debbono trarne le debite
conseguenze, ognuno per la propria parte; noi forse di più.
Confesso che il risultato che più mi ha stupito, a Villafranca, è quello della Lista Bonino dove sono certamente confluiti molti voti del centro sinistra e dei verdi ma anche una eterogeneità di altre provenienze.
Mario Chinellato

____________________________________________________________________

09/05/1999
Paul Green
Olanda

ex italiano
Posso diventare sud americano ed essere libero dall’unione europea ?

Io nel caso in cui i paesi europei decidono di un passaporto unico emigre subito stti uniti o canada, non acceterei mai di avere un passaporto unico per cento ragioni.
PAUL GREE,CIC
____________________________________________________________________

20/04/1999
Stefano Galvagni
Forcellini PD

Segr. PPI
Osservazione sul referendum.

Sono contento che il risultato del referendum abbia riportato a terra tanti svolazzatori di sistemi elettorali all’americana.
Credo che l’errore di Segni sia stato proprio quello di farsi appoggiare da tutti, non ultimo l’arrogante e ipocrita Pannella,
gran procacciatore d’affari dei poteri forti.
Segni inoltre ha fatto l’errore di creare referendum ai quali non è possibile dire no, e poi si stupisce che la gente non è andata a votare.
Ma cosa potevamo fare per esprimere il nostro parere in un clima di “se non voti sì sei un bastardo”?
Coi piedi per terra quindi, tutti.
Mi dispiacerebbe cioè vedere esultare per il risultato negativo troppa gente, Marini in testa.

La legge va cambiata, la doppia scheda va tolta, il sistema di votazione va semplificato e reso il più possibile trasparente.
Abbiamo mille sistemi elettorali per mille organismi, in regione veneto se ne contano più di 4, molti misti,
un po’ maggioritario un po’ proporzionale, così i cittadini non riescono nemmeno a capire per chi hanno votato.
In questo clima ci tocca tornare come un tempo a dire alla gente “vota come ti dice il partito”, oppure a dover dare “santini”.
Il risultato referendario è un forte segnale in questo senso, sembra che la gente dica: “vogliamo capire da soli per chi votare e più sentiamo pressione, più ci ribelliamo”
ovvero non si vota.
E questa è una sconfitta per tutti.
____________________________________________________________________

11/04/1999
Marco Perin
Padova

PPI
Ciao ! Vi lascio la mia e-mail (vedi sopra).

Salutoni.
Marco
____________________________________________________________________

08/04/1999
Luca Farina
Legnaro (pd)

Laboratorio Formazione/cooperazione I.Z.S. delle V
Gent.mo Senatore,

nel ringraziarLa per l’invito al Seminario di Verifica sulla Legge di Cooperazione allo Sviluppo (Padova, 17/4/99),confermo la convinzione che siamo difronte ad una buona proposta di normativa:

Dr. Luca Farina
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Da qui si ritorna alla pagina dei Lettori dal 2020 ad oggi

Da qui si ritorna alla pagina dei Lettori dal 2011 al 2020

Da qui si ritorna alla pagina dei Lettori dal 2001 al 2010

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion.