
Convegno a dieci anni dalla morte del sacerdote padovano
“Il Signore mi ha condotto per mano” in un libro redatto da un gruppo di compagni di viaggio
Sono passati già dieci anni dalla morte di don Giovanni Nervo. Chiesa di Padova e Fondazione Zancan vogliono ricordarlo, proprio nel giorno dell’anniversario, con un convegno aperto a tutti. L’appuntamento è il 21 marzo alle ore 16 nella Sala Tesi della Facoltà Teologica del Triveneto (che ha dato il patrocinio al convegno), in via del Seminario 7 a Padova.
Il convegno è rivolto a credenti e non credenti, amministratori locali, operatori sociali e sanitari, studenti e docenti delle facoltà teologiche, ai partecipanti alle passeggiate Champions 800 anni dell’Università di Padova, ai collaboratori e amici della Fondazione Zancan, ai volontari della Caritas e della Fondazione Nervo Pasini, al terzo settore e al mondo del volontariato.
Durante il convegno sarà presentato “Don Giovanni Nervo: Il Signore mi ha condotto per mano”, un libro redatto da un gruppo di compagni di viaggio, persone che hanno collaborato con lui in Caritas italiana, nella Diocesi di Padova, nella Fondazione Emanuela Zancan. Vi emerge con forza l’attualità profetica dell’incontro tra carità e giustizia.
La prima parte del convegno ha per tema il titolo del libro “Il Signore mi ha condotto per mano” ed è coordinata da Luca Bortoli, direttore della Difesa del Popolo.
Su “Memoria e profezia” intervengono mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova, e mons. Matteo Zuppi, presidente Conferenza Episcopale Italiana. Successivamente mons. Antonio Cecconi, mons. Paolo Doni, mons. Salvatore Ferdinandi, Mattea Paganin e Tiziano Vecchiato propongono alcune “Testimonianze di una vita”. “Don Giovanni riletto dai giovani” è poi presentato da Silvia Sguotti, Fondazione Zancan, e Elisabetta Neve, docente di servizio sociale.
A mons. Salvatore Ferdinandi, vicario generale della Diocesi di Terni, Narni e Amelia, è affidato il coordinamento della seconda parte del convegno che approfondisce “La Teologia della Carità: un invito ai giovani a comporre ricerca e vita”.
Il preside della Facoltà Teologica del Triveneto, mons. Andrea Toniolo, illustra “Il premio Teologia della Carità: potenzialità e risultati”. Don Marco Pagniello, direttore di Caritas italiana, e mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova, presentano “Teologia della Carità: prospettive”.
Alle 18.30 una santa messa nella cappella dell’Annunciazione della chiesa del Seminario ricorda mons. Giovanni Nervo e mons. Giuseppe Pasini.