Tappa a Cadoneghe sulla strada del sacerdozio

//

Due anni di esperienza pastorale per il seminarista Mirco Meneghesso.

L’omelia di saluto nella chiesa di San Bonaventura.

È un seminarista, Mirco Meneghesso, il protagonista della domenica che la parrocchia di San Bonaventura a Cadoneghe dedica al Seminario diocesano, nell’ambito del Mese del Seminario.

“Abbiamo tanti debiti con lui”, ha scritto don Silvano Berto, il parroco. Dopo due anni di vita nella comunità cristiana della Castagnara, il giovane seminarista di Legnaro continuerà la sua preparazione al sacerdozio nella parrocchia di Limena.

Domenica 10 settembre diventa così il giorno del commiato. L’ultimo saluto è nell’ultima messa domenicale, quella vespertina per le tre “parrocchie sorelle” di Cadoneghe. Ed è più di una coincidenza; è Provvidenza. Il celebrante, don Sandro Stefani, parroco a Cadoneghe Sant’Andrea, ricorda che Mirco Meneghesso ha condiviso fede ed amicizia con i ragazzi e i giovani di San Bonaventura, di Mejaniga e di Cadoneghe.

Il dialogo come forma di carità

L’esperienza di animazione pastorale è stata certamente formativa per Mirco Meneghesso. La comunità lo sperimenta anche in questa celebrazione serale della Messa: a lui, infatti, è affidato il commento alle Letture della Messa. L’omelia domenicale diventa il suo saluto: è una scelta che approfondirà ancora di più i rapporti reciproci, perché le esperienze personali e comunitarie sono lette con il vocabolario della Parola.

Le Letture richiamano l’attenzione sul ruolo che ciascun membro della comunità ha nei confronti di ogni altro. “Io ti ho posto come sentinella per la casa d’Israele. Quando sentirai dalla mia bocca una parola, tu dovrai avvertirli da parte mia”, dice il Signore al profeta Ezechiele.

Mirco Meneghesso lo traduce nel gesto che nei gruppi giovani si fa per richiamare all’ascolto: “Alziamo l’indice e torna il silenzio nelle discussioni. Alziamo l’indice non per puntarlo contro un altro, ma per dialogare tra noi”.

“La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità”, scrive infatti l’apostolo Paolo ai Romani.

Tre luoghi, stessa casa

La promessa di Gesù ai suoi discepoli, “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro”, riferita dall’evangelista Matteo, era già stata… trasformata in esperienza da Mirco Meneghesso nel foglio settimanale di San Bonaventura.

C’è una cosa che ho imparato a tenere pronta in questo periodo: la valigia.

Tra il Seminario, la mia casa d’origine e San Bonaventura, i luoghi in cui ho vissuto sono molti, a volte tutti e tre nella stessa settimana, per cui nei mesi scorsi era davvero facile chiedersi: “Ma quale di queste tre è casa mia?”. Ci ho messo un po’ di tempo a capirlo, ma ho scoperto che casa è dove c’è qualcuno che ti vuole bene. (…)

San Bonaventura resterà una delle mie case. Lontani di casa, ma uniti nella fede“.

DIARIO DI COMUNITÀ / DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023

Immagine di copertina

Mirco Meneghesso. Foto da Seminario Vescovile di Padova.

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion.