CARTOLINA / 11 febbraio 2025

Appelli della Fondazione Gimbe
ad un’azione collettiva di difesa.
“La più grande opera pubblica mai costruita in Italia”. Il Servizio sanitario nazionale è questo nella fotografia che ne fa Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.
“Attacchi inevitabili, sostegno indispensabile”, aggiunge sempre Cartabellotta, mettendo insieme sia i recenti attacchi che la Fondazione ha subito ad opera della Destra sia la campagna #SalviamoSSN.
I frutti dell’investimento
La campagna indipendente, realizzata con il contributo di cittadini e organizzazioni private, senza alcun finanziamento pubblico, si inserisce in oltre 25 di impegno di Gimbe nella difesa del Servizio Sanitario Nazionale per tutelare la salute di tutti.
“Mettere in discussione la Sanità pubblica – spiega bene Gimbe – significa compromettere non solo la salute, ma soprattutto la dignità dei cittadini e la loro capacità di realizzare ambizioni e obiettivi che, in ultima analisi, dovrebbero essere viste dalla politica come il vero ritorno degli investimenti in sanità, volando alto nel pensiero politico, nell’idea di welfare e nella (ri)programmazione socio-sanitaria”.
Duplice appello
In queste settimane la fondazione Gimbe lancia anche un duplice appello.
“Per continuare a difendere la sanità pubblica abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
Ti chiediamo di sostenere la campagna #salviamoSSN. Scegli di essere al nostro fianco: dona ora!”.
“La sanità pubblica è come la salute: ti accorgi che esiste quando l’hai perduta”,
è solito dire il presidente Nino Cartabellotta.

