Il posto dei cattolici nel centrosinistra

//

Un dialogo proposto dall’associazione padovana Lo Sguardo Oltre.

Tre giovani si confrontano con i parlamentari Graziano Delrio ed Elena Bonetti.

Ascoltare tre giovani sul cattolicesimo in politica è davvero guardare oltre: oltre i “ricordi” di una presenza nella storia italiana; oltre la condizione dell’attuale “silenziosità”.

La proposta arriva da Lo Sguardo Oltre, associazione padovana di cultura comunitaria e politica, che ha organizzato un dialogo dal titolo Il posto dei cattolici nel centrosinistra, in calendario per venerdì 3 novembre 2023 alle ore 18.15 presso i Comboniani di Padova, in via San Giovanni di Verdara 139 (dove c’è anche un ampio parcheggio).

Luca Bortoli, direttore del settimanale diocesano di Padova La Difesa del Popolo, farà dialogare tre giovani cattolici padovani impegnati in politica: Francesco Butturini, Federico Donola ed Enrico Perusin con il senatore Graziano Delrio e con la deputata Elena Bonetti.

Tra valori e schieramento

Introduce l’incontro Luciano Sguotti di Lo Sguardo Oltre. Il posto, ma soprattutto il ruolo dei cattolici nella visione e nell’attività politica del centrosinistra è indubbiamente, come sottolineano gli organizzatori, “un tema sentito da molti, in una stagione in cui l’appartenenza ad uno schieramento a volte può sembrare difficile da conciliare con chi è portatore di valori cristiani”.

La conferma è venuta sabato 14 ottobre alla presentazione, a Roma, di un “Libro bianco” sull’Italia curato da Argomenti2000, l’associazione di amicizia politica che riunisce, attraverso una rete di Circoli e associazioni locali, persone dell’area cattolica impegnate nell’ambito sociale e politico. Il “Libro bianco” è frutto di un processo di elaborazione e di confronto che ha coinvolto numerosi altri soggetti della galassia cattolico sociale italiana.

Cinque parole chiave

I cattolici impegnati nella vita civile del Paese, sono in grado oggi di indicare una via nuova rispetto ai problemi della società italiana, delle sue istituzioni e del suo futuro?

La risposta ruota intorno a cinque parole chiave del “libro bianco”: sviluppo, cura, lavoro, cultura, Europa. L’interessante è che una prima verifica Argomenti2000, associazione fondata e diretta da Ernesto Preziosi (già dirigente di Azione Cattolica e deputato del Partito Democratico) ha voluto farla immediatamente con Elly Schlein, la segretaria del PD, in un confronto durato quasi tre ore proprio nella parte conclusiva del convegno di sabato.

Si è trattato di un dialogo con molte voci: condotto dalla giornalista di Domani, Daniela Preziosi, hanno posto questioni esponenti dell’associazione, ma anche rappresentati di alcune realtà, tra cui Caritas italiana, Forum delle famiglie, Pax Christi.

DIARIO DI COMUNITÀ / VENERDÌ 3 NOVEMBRE 2023

In copertina

Graziano Delrio, senatore del Partito Democratico, alla Festa dell’Unità provinciale di Padova.