Il buio della guerra in prima pagina

CARTOLINA / Sabato 28 ottobre 2023  

L’Osservatore Romano esce con la copertina tutta nera e una preghiera.

È tutta nera la prima pagina de L’Osservatore Romano di sabato 28 ottobre. È raffigurazione del mondo che ieri Papa Francesco ha presentato a Maria. Lo ha fatto nell’invocazione alla Madonna che ha concluso l’ora di preghiera Pacem in terris  nella Basilica di San Pietro.

“Madre, non ti sei tirata indietro, ma nei momenti decisivi hai preso l’iniziativa”,

ha pregato Papa Francesco.

Nella pagina nera del quotidiano della Santa Sede spicca il titolo “Un’ora buia”, che riprende l’angoscia espressa dal Santo Padre nell’invocazione, da cui ho estratto alcuni capoversi.

“È un’ora buia. Questa è un’ora buia, Madre. E in questa ora buia ci immergiamo nei tuoi occhi luminosi e ci affidiamo al tuo cuore, sensibile ai nostri problemi.

“Ora, Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa; prendila per noi, in questi tempi lacerati dai conflitti e devastati dalle armi. Volgi il tuo sguardo di misericordia sulla famiglia umana, che ha smarrito la via della pace, che ha preferito Caino ad Abele e, perdendo il senso della fraternità, non ritrova l’atmosfera di casa.

“Aiutaci a custodire l’unità nella Chiesa e ad essere artigiani di comunione nel mondo. Richiamaci all’importanza del nostro ruolo, facci sentire responsabili per la pace, chiamati a pregare e ad adorare, a intercedere e a riparare per l’intero genere umano”.