CARTOLINA / Martedì 22 agosto 2023
Roberto Volpe: “Zaia ci costringe a tassare per lui le famiglie degli anziani”.
Flavio Tosi: “Il grande tema della sanità e del sociale dipende proprio da lui”.
“L’impressione è che Zaia butti la palla in tribuna e cerchi di confondere le acque, parlando d’altro, forse per spostare l’attenzione dai problemi veri, coprirli e non affrontarli”.
“È la Regione che deve aiutare Rsa e Ipab e calmierare i costi delle rette che sono sempre più alte e ricadono su anziani e famiglie. È la Regione che deve risolvere il problema delle liste d’attesa”.
Sono valutazioni di Flavio Tosi; valutazioni dirette, scritte oggi sulla sua pagina Facebook; valutazioni puntuali, non estrapolate da ragionamenti più generali.
Servono 100 milioni in più nel Fondo regionale per la non autosufficienza
Puntuali e molto concrete anche altre valutazioni, drammatiche, espresse da Roberto Volpe, presidente di Uripa, l’Unione veneta che rappresenta la quasi totalità delle case di riposo pubbliche e del privato sociale del Veneto.
“Chiudiamo in rosso i nostri bilanci. Per il prossimo anno ci servono 100 milioni in più sul fondo non autosufficienza.
“La situazione è peggiorata anche perché abbiamo sempre più a che fare con ospiti complessi che richiedono più assistenza e più costi.
“E sia chiaro, a gennaio non li chiederemo alle famiglie che sono già stremate.
“Zaia ci costringe a tassare per lui le famiglie che già non ce la fanno più. Con l’ultimo aumento a inizio anno, per ogni ospite la retta mensile varia dai 1.600 ai 1.900 euro.
“Stiamo stanchi di dover aumentare le rette e di subire la rabbia dei familiari”.
Questa una sintesi delle valutazioni affidate da Roberto Volpe ad un’intervista pubblicata dai quotidiani L’Arena e Il Giornale di Vicenza. Volpe è amministratore delegato della Fondazione Marzotto di Valdagno.
“Paradossale e furbesco invocare l’intervento dello Stato”
L’intervento di Flavio Tosi sulla gestione sociosanitaria della Giunta Zaia è motivato appunto dalle valutazioni di Roberto Volpe.
Ecco altri passaggi del testo pubblicato oggi sulla sua pagina Facebook.
“È la Regione che ha titolo e potere per intervenire, come ha ricordato correttamente il presidente di Uripa Roberto Volpe, che rappresenta l’intero settore in modo imparziale ed apartitico.
“Perciò è paradossale e furbesco invocare l’intervento dello Stato, come ha fatto impropriamente l’assessore Manuela Lanzarin.
“Zaia parla sempre più spesso di flussi migratori, tema sul quale le Regioni non hanno competenze dirette né tantomeno strutture per l’accoglienza (infatti è materia per Governo, Prefetti e Sindaci), mentre non affronta mai il grande tema della sanità e del sociale, che dipende proprio da lui”.
Forza Italia sta al governo con la Lega a Venezia e a Roma
Sono infine interessanti politicamente questi altri due capoversi del post di Tosi.
“Il sistema socio-sanitario era il fiore all’occhiello del Veneto, oggi invece presenta evidenti criticità: dalle liste d’attesa in sanità che esplodono, al settore della non autosufficienza degli anziani carente di risorse.
“Quando tutto andava bene era merito della Regione, ora che ci sono evidenti criticità sarebbe colpa dello Stato…”.
Flavio Tosi è il coordinatore regionale di Forza Italia in Veneto; il suo partito governa con la Lega di Zaia in Veneto e con la Lega di Salvini a Roma.
A Roma Tosi è deputato di Forza Italia. In Veneto con il simbolo della Lega è stato sindaco di Verona e assessore regionale alla Sanità. È un dirigente del centro-destra che ha conoscenza ed esperienza in materia sociosanitaria.