
La riduzione della platea dei potenziali lavoratori.
La cruciale differenza tra andarsene per scelta
e andarsene perché si è con le spalle al muro.
Il tema della riduzione “all’origine” della popolazione veneta e più generalmente italiana è tornato su due quotidiani regionali in questa settimana.
Il direttore del “Mattino di Padova” ne ha fatto oggetto del suo editoriale domenicale, incentrato sulla emigrazione giovanile dal Veneto. A conclusione Fabrizio Brancoli propone un impegno per il Veneto: “diventare la destinazione dei sogni e non una banchina di partenza”.
Casualmente, sullo stesso numero del “Mattino di Padova” l’economista Paolo Gurisatti cita il caso di Paola Egonu.
Il tema dell’emigrazione giovanile è citato anche da Luca Cifoni sul “Gazzettino”, che riferisce l’allarme lanciato dalla Banca d’Italia, con una dettagliata pubblicazione del suo Servizio studi, sul numero degli italiani in età lavorativa.