Scuola e sanità a Cadoneghe: tavola rotonda tra cittadini

//

Iniziativa della Lista civica con Paola Venturato.

Le conseguenze delle multe originate dagli autovelox.

Scuola e Salute: per far dialogare i propri concittadini di Cadoneghe la Lista Civica con Paola Venturato ha scelto due pilastri della vita comunitaria. Il terzo spunto continua ad offrirlo i “defunti” autovelox sulla Strada del Santo, non più solo per le ragioni dei multati ma anche per le negative conseguenze sul bilancio del Comune.

L’appuntamento è proposto per mercoledì 11 dicembre alle ore 20.45 nella Sala Calvino della Biblioteca comunale a Mejaniga.

Attenzione alla situazione reale

“Si parlerà della vera situazione: delle scuole a Cadoneghe, delle multe, della sanità “ammalata” di Cadoneghe. A proposito di questo ultimo ci soffermeremo anche su delle proposte per l’avvenire. Ingresso libero e gratuito. Vi aspettiamo numerosi!”: così i consiglieri comunali della Lista Civica con Paola Venturato riassumono l’incontro, strutturato come “tavola rotonda aperta a tutti”.

Sui temi proposti l’attenzione della Lista civica e degli altri gruppi consiliari di minoranza è stata costante nei mesi che sono seguiti alle elezioni amministrative a Cadoneghe. Sul tema della scuola, ad esempio, hanno dato voce alle preoccupazioni dei genitori della scuola elementare “Falcone e Borsellino” di Bragni. Quanto alle multe “mitragliate” dagli autovelox della Strada del Santo l’ultimo capitolo è rappresentato dal parere “pro veritate”, il cui contenuto non è ancora a disposizione dei cittadini.

DIARIO DI COMUNITÀ / MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2024