Partito Democratico: la tessera 2026 celebri Tina Anselmi

//

Saranno 80 anni dal voto delle donne e 50 dalla prima donna ministro

Articolo di Silvia Costa e Alberto Mattioli

Il 1° febbraio 1945 le donne conquistarono il diritto al voto. Una data memorabile. Su proposta di Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, il Consiglio dei ministri promulgò un decreto legislativo che istituì il suffragio universale. Dopo la tragica parentesi fascista, le prime elezioni amministrative e politiche – in Italia si svolsero nel 1946. (…)

Da quel primo voto dovettero passare ben trent’anni in Italia prima di vedere una donna ricoprire un incarico politico di governo. Il 29 luglio del 1976 è un’altra data storica: Tina Anselmi che fu staffetta partigiana, sindacalista e parlamentare – viene nominata ministro del Lavoro e della Previdenza sociale, incarico che ricopre fino all’11 marzo 1978, quando diventa ministro della Sanità fino al 4 agosto dell’anno successivo.

Un impegno da trasmettere ai giovani

Il 2026 quindi si celebra non solo l’ottantesimo anniversario del voto alle donne, ma ci ricorda anche il cinquantesimo della nomina della prima donna ministro della Repubblica. (…)

Per trasmettere alle giovani generazioni il vivo ricordo di quelle protagoniste e ribadire il nostro impegno per una compiuta parità di genere, proponiamo al Partito Democratico di celebrare questa ricorrenza con l’immagine di Tina Anselmi sulla tessera di partito per il 2026.

Una storia che appartiene alla Repubblica e alle diverse culture politiche che hanno ispirato la nascita del Pd.

Ha onorato la democrazia e la politica

Ricordiamo che Tina Anselmi fu una vera protagonista dell’attuazione di fondamentali principi e diritto costituzionali: come ministro del Lavoro nel 1977 presentò e fece approvare la legge sulla parità tra uomini e donne nel lavoro e da ministro della Sanità istituì con una legge rivoluzionaria il Servizio Sanitario nazionale nonché la legge 180 per la riforma dell’assistenza psichiatrica. (…)

Tina Anselmi ha onorato la Repubblica, la democrazia e la politica come servizio alla comunità. Oggi sta a noi onorarne memoria e insegnamento.

26 febbraio 2025


Gli autori

Silvia Costa è dirigente nazionale del Partito Democratico ed è stata europarlamentare.

Alberto Mattioli, consulente aziendale e giornalista, è dirigente del PD Lombardia.

Il testo

L’articolo di Silvia Costa ed Alberto Mattioni è pubblicato dal quotidiano Avvenire di mercoledì 26 febbraio con il titolo La proposta: il volto di Tina Anselmi, donna coraggiosa, sulla tessera del Pd. Il testo integrale si può leggere anche nella pagina di Alberto Mattioli.

Qui pubblichiamo un estratto curato, con la titolazione, dalla Redazione di Euganeo.it.

In copertina

Tina Anselmi tra le sue amate montagne, a Pieve di Livinallongo del Col di Lana, nelle Dolomiti bellunesi. La foto è pubblicata dall’Associazione In memoria di Tina Anselmi.