Serata di approfondimento con Marco Giampieretti.

Incontro promosso da gruppi politici e associazioni.
Conoscere la Costituzione per valutare meglio anche l’attualità politica. A Cadoneghe si inizia martedì 18 febbraio con la guida del professor Marco Giampieretti, ricercatore di Diritto istituzionale all’Università di Padova.
L’appuntamento – ore 20.45 nella sala Calvino della Biblioteca comunale a Mejaniga – è proposto da gruppi partiti locali: Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra e Movimento Cinque Stelle; e da alcuni movimenti di Cadoneghe: Spi Cgil, Anpi e Udi.
Gli argomenti da approfondire
I temi sono alcuni tra quelli del dibattito parlamentare e politico in corso:
- Perché non è stato ammesso dalla Corte costituzionale il referendum abrogativo della Legge Calderoli sull’autonomia differenziata.
- Riforma della Costituzione proposta dal Governo. Premierato: di cosa si tratta, cosa cambierebbe negli assetti istituzionali.
- Riforma della Costituzione proposta dal governo. Separazione delle carriere dei giudici tra requirenti e giudicanti: cosa prevede ora e come sarebbe poi.
Anche per l’attualità del confronto sia parlamentare sia politico in corso la proposta è interessante.
Come aggiornare la Costituzione
La proposta di approfondimento va, però, oltre la pur interessante discussione politica. Vuole contribuire ad una partecipazione dei cittadini sui contenuti costituzionali del dibattito.
“Siamo consapevoli – dicono, infatti, gli organizzatori – che si tratta di argomenti complessi, per cui non sarà sufficiente la serata. Riteniamo tuttavia che una prima informazione consentirà di seguire con maggiore competenza il dibattito dei prossimi mesi. Come noto, i Padri e le Madri costituenti hanno previsto che la Costituzione si possa modificare con una procedura che richiede una particolare attenzione: due successive deliberazioni in ciascuna delle due Camere a distanza non minore di tre mesi e con la maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione (art. 138)”.
18 febbraio 2025
In copertina
Costituzione e Nazione in un’infografica dalla pagina del Partito Democratico di Milano.