• Il corso base di lingua italiana per stranieri
proposto dal Circolo del Partito Democratico

• L’insegnante Lucia Verdiglione ha consegnato
gli attestati di frequenza utili anche per il lavoro •
Hanno frequentato per sette mesi le lezioni di italiano tenute da Lucia Verdiglione nella sede del Partito Democratico di Cadoneghe. Ora un gruppetto di giovani cittadini stranieri hanno più opportunità nella comunità e nel lavoro.
“Uno di loro, grazie al corso e allo studio, è riuscito a superare un test di lingua e ad accedere ad un lavoro con una migliore retribuzione rispetto a quello precedentemente svolto”, testimoniano al PD di Cadoneghe.
Già prenotati per il corso successivo
Il corso base di italiano livello A1 rivolto a cittadini stranieri è stato promosso dal Circolo PD di Cadoneghe e si è tenuto alla Casa del Lavoratore a Mejaniga. Un modo utile e vicino alle persone di vivere la politica, generando inclusione comunitaria e aiutando a superare la paura spesso reciproca tra italiani e non italiani. Gli iscritti erano, infatti, interessati a migliorare la loro conoscenza della lingua italiana per integrarsi nel nostro paese e trovare un buon lavoro.
Lunedì 26 maggio, durante la lezione conclusiva, l’insegnante Lucia Verdiglione, che ha ideato e tenuto il corso, ha consegnato loro gli attestati di frequenza. I suoi alunni li potranno utilizzare per accedere ad un eventuale esame certificante la conoscenza della lingua a livello A1.
Tra brindisi e ringraziamenti, in un clima di condivisione e riconoscenza, i ragazzi si sono prenotati per un prossimo corso, chi per il livello base e chi per l’avanzato A2!
L’utilità del prossimo referendum
A queste notizie sul corso, il Circolo dei Democratici a Cadoneghe aggiunge un ulteriore invito all’allargamento della cittadinanza.
Approfittiamo di questa esperienza per sottolineare l’importanza di riconoscere i diritti, oltre che i doveri, dei cittadini stranieri che decidono di vivere in Italia e di integrarsi imparando l’italiano, lavorando e pagando regolarmente le tasse.
Ne abbiamo tutti la possibilità votando Sì, l’8 e 9 giugno, al quinto quesito del referendum, quello sulla cittadinanza. Possiamo ridurre da 10 a 5 anni il periodo di tempo per richiedere la cittadinanza italiana per tutti gli stranieri che da anni studiano e lavorano in Italia e che sono a tutti gli effetti parte della nostra società alla quale contribuiscono attivamente!
Martedì 27 maggio 2025
In copertina
L’insegnante Lucia Verdiglione con uno dei suoi studenti, che mostra l’attestato del corso di lingua. Foto Partito Democratico Cadoneghe.