E se la Flotilla non fosse mai partita?

/

Post di Giovanni Berti

Ha sicuramente smosso molte coscienze e aperto qualche occhio in più riguardo l’enorme ingiustizia

Inutili provocazioni?

Esattamente 70 anni fa, nel 1955, Rosa Parks che tornava stanca dal lavoro, si rifiutò di alzarsi dal posto sull’autobus di Montgomery in Alabama. Secondo la legge quel posto doveva essere occupato da un uomo bianco e lei era una donna nera.

Disobbedì e questo le costò l’arresto, e il giorno dopo non cambiò nulla delle ingiuste leggi razziali degli Stati Uniti.

Era solo una inutile provocazione?

Forse a nulla di concreto nell’immediato…

Quello di Rosa fu un piccolo segno che scosse le coscienze di molti e contribuì al cambiamento… anche se arrivò molti anni dopo.

A cosa è servita la traversata delle barche della Global Sumud Flotilla fermate illegalmente in acque internazionali dalla marina di Israele?

Forse a nulla di concreto nell’immediato… ma ha sicuramente smosso molte coscienze e aperto qualche occhio in più riguardo l’enorme ingiustizia che si sta consumando a quelle latitudini…

E se Rosa Parks non avesse disobbedito quella sera?

E se la Flotilla non fosse mai partita?

Giovedì, 2 ottobre 2025

Il testo

La titolazione è della redazione di Euganeo.it.

In copertina

Anche il disegno, oltre al testo, è di don Giovanni Berti, parroco di Moniga del Garda, diocesi di Verona.

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion.