Cadoneghe non deve più onorare Mussolini

/

Mozione di Simone Ambrosio,
Edoardo Gurian, Paola Venturato

Cento anni di cittadinanza possono bastare

Come gruppo consiliare “Lista Civica Con Paola Venturato”, gruppo consiliare di minoranza del Consiglio comunale di Cadoneghe, abbiamo deciso di presentare in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, una mozione per chiedere la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, conferitagli nel 1924 con voto “all’unanimità tranne uno”. Proprio da quel singolo voto contrario – espresso dal consigliere e reduce di guerra Giuseppe Pegoraro – nasce la nostra riflessione.

Coerenza con le scelte di Cadoneghe

È anche nel suo nome, e in quello di tutti i giovani cadoneghesi che hanno contribuito alla Resistenza, che proponiamo oggi un gesto simbolico ma concreto: liberare Cadoneghe da un’onorificenza ormai in aperto contrasto con i valori sanciti dalla Costituzione, dallo Statuto comunale e dalla coscienza democratica della cittadinanza.

Non si tratta di una provocazione, né di una manovra retorica. Non vogliamo cancellare la storia, ma scriverne una nuova pagina, con lucidità e consapevolezza.

Nel 2023 il nostro Consiglio ha conferito la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, testimone e sopravvissuta della Shoah. Ci sembra oggi incoerente che la vittima e l’autore delle leggi razziali del 1938 – responsabili della morte di milioni di persone – possano essere accomunati dalla medesima onorificenza.

Come il consigliere Giuseppe Pegoraro

Il passato non si può cambiare. Ma si può scegliere da che parte della storia stare. Con questa mozione, affermiamo che Benito Mussolini non rappresenta i valori fondamentali della nostra comunità, e che il suo nome non può più comparire tra coloro che “hanno operato nell’interesse della comunità di Cadoneghe o per il conseguimento di principi e valori fondamentali”, come recita l’articolo 5 del nostro Statuto comunale che regola il conferimento della cittadinanza onoraria.

Per rispetto del consigliere Giuseppe Pegoraro. Per dare senso alla lotta dei giovani partigiani di Cadoneghe. Per la memoria della Resistenza. Per i valori della nostra Repubblica.

Cadoneghe, venerdì 25 aprile 2025

La mozione

Così riguardo la mozione che abbiamo depositato in Comune. Con questa mozione la Lista Civica Con Paola Venturato, gruppo consiliare di minoranza del Consiglio Comunale di Cadoneghe, chiede che la cittadinanza onoraria conferita da Cadoneghe a Mussolini nel 1924 venga formalmente revocata dal consiglio comunale di Cadoneghe.

La titolazione del comunicato è della redazione di Euganeo.it.

I firmatari

Simone Ambrosio, Edoardo Gurian, Paola Venturato sono consiglieri comunali di Cadoneghe.

In copertina

La pagina del verbale della seduta del Consiglio comunale di Cadoneghe con l’ordine del giorno che chiede a Benito Mussolini di accettare la cittadinanza onoraria di Cadoneghe e con la dichiarazione di voto contrario del consigliere Giuseppe Pegoraro, “invalido e pensionato di guerra”.

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion.